lunedì 3 dicembre 2007

Dietro le quinte

Solitamente di un volume si parla quando è già stato scritto... in questo blog voglio iniziare dal dietro le quinte, raccontare le fasi della scrittura, il "making" del volume. Dovrò recuperare un po' di tempo perso, infatti la stesura è già in fase avanzata, ma ci proverò.
La parte più difficile è stata chiaramente l'inizio il "mitico" blocco da foglio bianco, anche se onestamente questa volta certi ingranaggi sembrano funzionare meglio: forse la cosa più complessa in questo caso è il reperimento delle informazioni, in special modo relative a Venezia e ai luoghi che verranno citati.
Esempio: chi si ricorda esattamente, a memoria, come si giunge e dove sono posizionate le varie realtà (chiese, chiostri, portici, ecc.) fra Palazzo Soranzo-Van Axel e la chiesa di Santa Maria dei Miracoli? Sembrava facile... e invece l'unica soluzione è stata quella di andare sul luogo.
Lo stesso per altre citazioni: quante sono le arche sulla facciata della Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo? E come questa tante altre domande che necessitano di risposte certe.
Poi, se si può dire poi, c'è il lavoro sul Vate, le citazioni, le fonti, il ricostruire come Venezia negli anni per lui sia cambiata e come sia cambiato il modo di guardare alla città.
Parlando di tragitti... questo blog sarà una sorta di tragitto che condurrà al volume, partendo da dietro le quinte.

Nessun commento: